[ITA] – CHI SONO

Sono nata a Rio de Janeiro, Brasile, nel 1979.
Attualmente, collaboro come fotografa a Venezia mentre studio la mia formazione di Arteterapeuta. Organizzo laboratori creativi per bambine/i, ragazze/i, donne e famiglie in inglese, italiano o portoghese.
Ho sviluppato il progetto COLA CACO come tesi del master di Responsabilità Sociale e Terzo Settore (2015, Rio de Janeiro). Il progetto di volontariato sociale realizzato in Brasile è durato 4 anni e ha coinvolto ragazze e ragazzi nelle favelas di Rio de Janeiro. Con eventi di interscambio culturale tra l’Italia e Brasile porto a Venezia il “Cola Caco Project“.
Ho maturato esperienza lavorativa in Brasile come Specialista in Comunicazione Aziendale nel Gruppo Globo, dove ho lavorato per 15 anni.
Dal 2018, inizio un nuovo percorso formativo e di carriera in Italia con esperienze nel mondo dell’Arte, della Cultura e dell’Educazione.

STUDI DI FORMAZIONE:
2023: FORMAZIONE in ARTETERAPIA (attualmente in corso), online, Brasil.
2022: FORMAZIONE in Animazione Ludica Imparare Giocando. Centro di Alta Formazione Jean Piaget, Italia.
2020: FORMAZIONE Teaching English as a Foreign Language (TEFL) e Teaching English to Speakers of Other Languages (TESOL).
2018: MASTER
internazionale in ‘Business for the Arts and Culture’. Istituto Europeo di Design (IED),  Venezia.
2016: FOTOGRAFIA 1-year program: beginner photography, portrait, photojournalism, landscapes and events photography. SENAC, Rio de Janeiro, Brasil.
2015: MASTER in Responsabilità Sociale e Terzo Settore. Universidade Federal do Rio de Janeiro (UFRJ),  Rio de Janeiro.
2007: SPECIALIZZAZIONE in Comunicazione Aziendale. Universidade Veiga de Almeida, Rio de Janeiro.
2006: LAUREA in Beni Culturali (Corso di Archivistica). Universidade Federal do Estado do Rio de Janeiro (UNIRIO), Rio de Janeiro. Dichiarazione di valore rilasciata dal Consolato Generale d´Italia di Rio de Janeiro.

Viaggi di studio e lavoro in Australia, San Diego, Barcellona, New York, Londra, Roma e Brasile.

IL MIO CONCETTO ARTISTICO:
“LA SOCIETÀ FRAMMENTATA”.
Dal 2013, con l’inizio del sviluppo del programma sopra citato COLA CACO che ho interessi in sviluppare ricerche e riflessione sul l’evidenza del nostro vivere, tutti, in frammenti isolati, all’interno di piccoli gruppi piuttosto che in una comunità globale. Sono interessata ad approfondire il ruolo dell’arte nell’impatto sulle comunità e allo sviluppo personale attraverso processi creativi.
La mia pratica include organizzare e coordinare programmi di interscambio per le comunità (compreso programmi che coinvolge l’Italia e il Brasile), di mediazione artistica e attività di animazione ludica per la creatività.
I miei strumenti sono le competenze sociali e l’apprendimento esperienziale col metodo learning by playing per arrivare a una miglior qualità di vita.